Carte geografiche e tematiche

Le carte geografiche e tematiche aiutano a ricordare visivamente tutto quello che c’è da sapere sui vari paesi e continenti e sul loro territorio.

Un mondo affascinante con le sue catene montuose e i suoi corsi d’acqua, barriere naturali che hanno indirizzato la vita dell’uomo sulla terra.

Ciò che ho fatto

Fin dagli inizi del mio percorso lavorativo mi sono occupata di carte geografiche e tematiche e da allora ho svolto davvero molto lavoro per sussidiari della scuola primaria e per corsi di geografia della scuola secondaria. Ma anche per riviste specializzate come la rivista Golf e Turismo per la quale ho disegnato cartine dei vari Golf club per alcuni anni.

Ecco alcuni esempi dei lavori svolti:

Alcune considerazioni scomode

La geografia è oggi la cenerentola delle materie scolastiche, e questo perché si teme la fatica di dover ricordare tanti dati e tanti toponimi.

Inoltre molti sono convinti che, disponendo di app che ci forniscono all’istante le informazioni su i vari luoghi della terra e gli itinerari di viaggio, aver imparato le informazioni su regioni e paesi sia inutile.

Ma non si tiene in considerazione il fatto che la conoscenza di questa disciplina è uno strumento indispensabile per comprendere la situazione storica ed economica sia presente che passata delle varie parti del mondo.

La conoscenza della geografia ci aiuta a conoscere i popoli con i loro usi e il loro modo di vivere. Ci aiutano a capire meglio le dinamiche economiche e le peculiarità dei vari territori.

Sono persuasa che il lavoro di apprendimento della geografia sia uno strumento importante per aprire il proprio orizzonte e le proprie capacità intellettive, non fosse solo che per il salutare lavoro mnemonico che comporta.